“Uno nessuno centomila” di Pirandello in scena a Roma nel 2026: info e biglietti

Di: Luca P | 19 Agosto 2025, 10:43
Uno nessuno centomila - Roma 2026

“Uno nessuno centomila” approda al Teatro Ghione di Roma dal 5 al 15 febbraio 2026 con un cast di grande interesse: Primo Reggiani, Francesca Valtorta, Jane Alexander, Fabrizio Bordignon ed Enrico Ottaviano, guidati dalla regia e dall’adattamento di Nicasio Anzelmo. Un romanzo che Pirandello definì “il più amaro di tutti” diventa così teatro vivo, capace di scuotere e far sorridere allo stesso tempo.

 

La storia di Vitangelo Moscarda, che da un semplice dettaglio scopre di non essere per gli altri ciò che crede, resta tra le più celebri e affascinanti della letteratura italiana. Da un naso che pende a destra nasce una riflessione sulla molteplicità delle identità e sulla distanza tra l’immagine che si ha di sé e quella che ci restituisce il mondo. Non è forse un tema che riguarda tutti, anche oggi?

 

Questo spettacolo porta in scena la forza ironica e grottesca di Pirandello, mantenendo intatto il suo spirito ma con un ritmo dinamico e un impianto scenografico in movimento che rende la narrazione più fluida. I personaggi che il protagonista incontra diventano specchi deformanti, ognuno pronto a restituire una verità diversa. È proprio in questo gioco di riflessi che si nasconde l’attualità del testo.

 

Il risultato è un lavoro che rimette al centro domande importanti: chi siamo davvero? Quanto contano le convenzioni sociali? Qual è il peso delle opinioni altrui? In una società che vive ancora di immagini, maschere e ruoli, “Uno nessuno centomila” appare sorprendentemente moderno e continua a far discutere, con quella forza umoristica che da sempre rende Pirandello unico.

 

Se siete interessati ad assistere a “Uno nessuno centomila”, trovate i biglietti a questo link.

 

Uno nessuno centomila

 
Quando
Data/e: 5 Febbraio 2026 - 15 Febbraio 2026
Orario: 20:30 - 22:30
(L'orario di inizio varia in base al giorno)
 
Dove
Teatro Ghione
via delle Fornaci, 37 - Roma
  
Prezzo
da € 22 (+ commissioni)
 
Altre informazioni
www.ticketone.it
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X