Roma: Cosa Fare e Vedere
-
Trinità dei Monti, il balcone di Roma su piazza di Spagna
Posta alla sommità della celeberrima scalinata di piazza di Spagna, si trova la bellissima chiesa Santissima Trinità dei Monti, la quale, oltre che essere un luogo di culto cattolico, è un vero e proprio stupendo balcone da cui ammirare un incantevole »
-
Centro di Roma: 15 cose da vedere assolutamente per scoprirne tutta la bellezza
Luoghi leggendari, piazze, monumenti. La Città Eterna è un vero e proprio museo a cielo aperto al ché, in pochi giorni, è impossibile visitarla tutta. Una magia e una suggestione unica che suggerisce di rimanere a Roma almeno una settimana »
-
La Bocca della Verità a Roma: una scultura marmorea protagonista di tantissime storie leggende
Chi non ricorda la iconica scena che vide protagonisti Gregory Peck, Audrey Hepburn e la Bocca della Verità nel mitico film “Vacanze romane”? In effetti, su quella che non è altro che una gigantesca maschera di marmo, aleggiano »
-
La Galleria Borghese, scrigno d’arte e bellezza di Roma
A Roma, all’interno di Villa Borghese Pinciana al numero 5 di piazzale del Museo Borghese, si trova la Galleria Borghese, un incredibile concentrato di tesori artistici di grandissimo valore e bellezza che la Città Eterna offre a tutti i suoi visitatori »
-
Il Colosseo Quadrato di Roma, fantastico esempio dell’architettura razionalista
Seppure sia noto come il Colosseo quadrato di Roma, il suo vero nome è Palazzo della Civiltà Italiana. Questo monumento, che si trova all’Eur, è, indubbiamente, tra i più famosi e, al contempo, tra i più discussi. Purtroppo, infatti »
-
La Colonna Traiana a Roma, capolavoro assoluto dell’arte antica
Tra i più celebri monumenti di Roma antica, la Colonna Traiana, il colossal di marmo della Città Eterna, occupa, senza dubbio, un posto molto speciale. Difatti, non è solamente un fantastico monumento, un incredibile esempio di arte »
-
I Musei Capitolini a Roma: quasi tredicimila metri quadrati di arte, storia e cultura
Oltre ad essere considerata come la struttura museale civica comunale principale di Roma, i Musei Capitolini nella loro superficie espositiva pari a 12.977 metri quadrati, sono un luogo evocativo e ricco di opere di grandissimo valore. Fu papa Clemente XII »
-
Villa Borghese, il cuore verde di Roma
La stupenda Villa Borghese, meta turistica tra le più apprezzate dai tanti turisti che si recano a visitare Roma, è un gioiello architettonico e cuore verde della Città Eterna. La sua nascita risale agli inizi del XVII secolo. Infatti, proprio nei primi anni del Seicento »