Chiese di Roma
-
La Basilica di San Pietro, la più grande basilica cristiana al mondo
Nota in tutto il mondo, meta di studiosi, di artisti, di fedeli e di pellegrini in arrivo da tutto il mondo, la Basilica di San Pietro è, senza alcun dubbio, sia il simbolo dello Stato del Vaticano e sia il cuore stesso della cristianità. Con la sua imponente e splendida »
-
Trinità dei Monti, il balcone di Roma su piazza di Spagna
Posta alla sommità della celeberrima scalinata di piazza di Spagna, si trova la bellissima chiesa Santissima Trinità dei Monti, che, oltre a essere un luogo di culto cattolico, è un vero e proprio stupendo balcone da cui ammirare un incantevole »
-
Il Pantheon, da oltre duemila anni la vivida espressione della gloria di Roma
Eretto come tempio consacrato a tutte le divinità, oggi il Pantheon, da oltre duemila anni vivida espressione della gloria di Roma, si erge nel centro storico della città e, più precisamente, nel rione Pigna. L’edificio fu fondato nel 27 a.C. da Marco Vipsanio »
-
La Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma, ovvero la “Madre di tutte le Chiese”
Unitamente a Santa Maria Maggiore, San Paolo fuori le mura e a San Pietro, la Basilica di San Giovanni in Laterano è parte delle 4 basiliche papali di Roma. Chiamata anche la “madre di tutte le chiese”, è inclusa in un vasto complesso »
-
Le 10 chiese più belle di Roma
Roma, con oltre novecento chiese, è la città che al mondo ne ha il numero maggiore. D’altra parte, le chiese di Roma accompagnano la storia della Città Eterna da oltre diciassette secoli e ne evidenziano tanto l’evoluzione religiosa quanto »