C’è da Ridere: arriva a Roma nel 2025 lo spettacolo tra salute mentale e risate

Roma si prepara a ridere di cuore, ma con la testa. Il 12 ottobre 2025, il Teatro Brancaccio ospita “C’è da Ridere – Il primo spettacolo sulla salute mentale”, un progetto coraggioso nato dall’associazione C’è Da Fare ETS di Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi. Non il solito show comico, ma un esperimento unico che mescola battute, musica dal vivo e momenti di confronto con psicoterapeuti, tutto condito dalla comicità senza peli sulla lingua di artisti come Iamollie, Alice Mangione e lo stesso Kessisoglu, con la verve travolgente di Marco Maccarini alla conduzione.
L’idea? Dimostrare che si può parlare di ansie, paure e fragilità con ironia e leggerezza, ma senza mai banalizzare. La compagnia, che cambia formazione a ogni tappa, ha un solo punto fermo: ignorare completamente il politically correct. Così, tra sketch esilaranti e ospiti a sorpresa, lo spettacolo regala risate genuine ma anche spunti di riflessione, trasformando il palco in un luogo dove ridere dei propri limiti diventa un modo per accettarli. E con i terapeuti che interagiscono col pubblico, il Brancaccio si trasforma per una sera in un originale spazio di condivisione.
Musica live, comicità intelligente e quella dose di spontaneità che solo i grandi artisti sanno regalare. “C’è da Ridere” sarà un’esperienza collettiva, divertente e toccante al tempo stesso, che dimostra come una risata possa essere a volte la miglior medicina. Perché, come dice il titolo, c’è davvero da ridere… soprattutto di noi stessi!
Potete trovare i biglietti per “C’è da Ridere” a Roma qui.
"C'è da Ridere" con Paolo Kessisoglu
Quando
Data/e: 12 Ottobre 2025
Orario: 18:00 - 20:00
Dove
Teatro Brancaccio
Via Merulana, 244 - Roma
Prezzo
da € 24 (+ commissioni)
Altre informazioni
www.ticketone.it
Categoria dell'evento