Sei un vero “Romano de’ Roma”? Scoprilo con questo quiz di 50 domande sulla Città Eterna

Di: Luca P | 21 Agosto 2025, 14:41
Quiz su Roma

Roma non è una città unica al mondo dove storia, arte e vita quotidiana si intrecciano in ogni vicolo, piazza o fontana. Dall’imponente Colosseo alle trattorie nascoste di Trastevere, ogni angolo custodisce un frammento di passato e un’anima tutta sua.

 

Questo quiz è pensato per chi ama Roma, per chi ci vive, per chi la visita spesso o per chi sogna di passeggiare tra i Fori con un gelato in mano. Mettiti alla prova e scopri subito se sei un vero romano de’ Roma o se rischi ancora di confondere il Tevere col Po. Buon divertimento!

 

Domande

 

1. Quale fiume attraversa Roma?
a) Po
b) Tevere
c) Arno

 

2. Come si chiama lo stadio costruito per i Giochi Olimpici del 1960?
a) Stadio Olimpico
b) Stadio dei Marmi
c) Stadio Flaminio

 

3. Chi fu il primo re di Roma secondo la leggenda?
a) Romolo
b) Remo
c) Numa Pompilio

 

4. Quale papa commissionò la Cappella Sistina a Michelangelo?
a) Giulio II
b) Innocenzo X
c) Paolo V

 

5. In quale quartiere si trova Piazza di Spagna?
a) Monti
b) Campo Marzio
c) Trastevere

 

6. Come si chiama il grande parco vicino a Villa Borghese?
a) Parco degli Acquedotti
b) Parco di Centocelle
c) Villa Borghese stessa

 

7. Che cos’è la “Lupa Capitolina”?
a) Una statua raffigurante la lupa che allatta Romolo e Remo
b) Una collina di Roma
c) Un’antica taverna

 

8. Qual è la basilica più grande di Roma?
a) San Giovanni in Laterano
b) San Pietro
c) Santa Maria Maggiore

 

9. Quale celebre piazza romana ospita la Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini?
a) Piazza Navona
b) Piazza Venezia
c) Campo de’ Fiori

 

10. Come si dice “ciao” in romanesco?
a) Ciao bello!
b) Annamo!
c) Aò!

 

11. Quale antico edificio romano era usato per le corse dei carri?
a) Colosseo
b) Circo Massimo
c) Teatro Marcello

 

12. Dove si trovano le Catacombe di San Callisto?
a) Via Appia Antica
b) Foro Romano
c) Aventino

 

13. Quale scultura di Michelangelo si trova a San Pietro in Vincoli?
a) La Pietà
b) Il Mosè
c) Il Davide

 

14. Quale collina è tradizionalmente considerata il centro della Roma antica?
a) Aventino
b) Palatino
c) Esquilino

 

15. Chi fu il celebre dittatore assassinato alle Idi di marzo del 44 a.C.?
a) Cesare
b) Pompeo
c) Augusto

 

16. Quale quartiere romano è famoso per la movida serale e le trattorie?
a) Trastevere
b) Prati
c) Parioli

 

17. Dove si trova l’Altare della Patria?
a) Piazza Venezia
b) Piazza del Popolo
c) Piazza Navona

 

18. Quale fu la prima linea della metropolitana di Roma?
a) Linea A
b) Linea B
c) Linea C

 

19. Quale papa fece costruire Piazza San Pietro con il colonnato del Bernini?
a) Alessandro VII
b) Urbano VIII
c) Pio IX

 

20. Qual è il simbolo calcistico di Roma insieme alla Lazio?
a) Juventus
b) Roma
c) Napoli

 

21. Quale antico tempio si è conservato quasi intatto fino a oggi?
a) Pantheon
b) Tempio di Vesta
c) Ara Pacis

 

22. Dove si trova la “Bocca della Verità”?
a) Santa Maria in Cosmedin
b) Santa Maria Maggiore
c) San Giovanni

 

23. Quale storico quartiere popolare è famoso per il mercato e la “movida alternativa”?
a) Testaccio
b) Ostiense
c) San Lorenzo

 

24. Quale imperatore fece costruire la Colonna Traiana?
a) Augusto
b) Traiano
c) Adriano

 

25. Dove si trova il MAXXI, museo di arte contemporanea?
a) Quartiere Flaminio
b) Eur
c) Prati

 

26. Qual è il nome antico della Via del Corso?
a) Via Flaminia
b) Via Lata
c) Via Sacra

 

27. Quale celebre fontana appare nel film “La Dolce Vita”?
a) Fontana di Trevi
b) Fontana del Tritone
c) Fontana delle Tartarughe

 

28. Dove si trova la Galleria Borghese?
a) Villa Borghese
b) Vaticano
c) Campidoglio

 

29. Quale imperatore fece costruire Castel Sant’Angelo come mausoleo?
a) Adriano
b) Costantino
c) Marco Aurelio

 

30. In quale quartiere si trova Campo de’ Fiori?
a) Rione Regola
b) Rione Monti
c) Rione Trevi

 

31. Quale fu la prima università di Roma?
a) La Sapienza
b) Tor Vergata
c) Roma Tre

 

32. Quale antico acquedotto portava acqua al Colosseo?
a) Acquedotto Claudio
b) Acqua Marcia
c) Acqua Claudia

 

33. Qual è il nome romano del Colle del Quirinale?
a) Collis Quirinalis
b) Collis Palatinus
c) Collis Capitolinus

 

34. Chi fu il pittore delle Stanze Vaticane?
a) Leonardo
b) Raffaello
c) Michelangelo

 

35. Dove si trova il famoso “Keyhole” da cui si vede San Pietro in prospettiva?
a) Aventino
b) Gianicolo
c) Celio

 

36. Qual è il motto della Roma calcistica?
a) “Forza Lupi”
b) “Daje Roma Daje”
c) “Solo la Maglia”

 

37. Chi fu l’architetto del Vittoriano?
a) Sacconi
b) Nervi
c) Bernini

 

38. Quale papa completò la Basilica di San Pietro con la cupola di Michelangelo?
a) Sisto V
b) Paolo III
c) Clemente VII

 

39. Quale imperatore fece costruire il Colosseo?
a) Nerone
b) Vespasiano
c) Traiano

 

40. Qual è il parco che ospita resti di acquedotti romani a cielo aperto?
a) Villa Ada
b) Parco degli Acquedotti
c) Villa Torlonia

 

41. Quale strada è famosa per lo shopping di lusso a Roma?
a) Via Condotti
b) Via Nazionale
c) Via Appia

 

42. Quale colonna celebra le vittorie di Marco Aurelio?
a) Colonna Traiana
b) Colonna Antonina
c) Colonna Aureliana

 

43. Quale fu il primo ponte in muratura a Roma?
a) Ponte Milvio
b) Ponte Emilio (Ponte Rotto)
c) Ponte Sisto

 

44. Quale poeta romano scrisse le “Odi” e le “Epistole”?
a) Virgilio
b) Orazio
c) Catullo

 

45. Qual è la villa romana famosa per i mosaici a Piazza Armerina (Sicilia) ma spesso associata a Roma imperiale?
a) Villa Adriana
b) Villa dei Quintili
c) Villa del Casale

 

46. Chi fu l’ultimo re di Roma?
a) Tarquinio il Superbo
b) Servio Tullio
c) Tullo Ostilio

 

47. Qual è il soprannome della “Cupola di San Pietro”?
a) Er Cupolone
b) Er Cuppolone
c) Er Cupolaro

 

48. Quale celebre frase romanesca indica stupore o sorpresa?
a) Aò!
b) Ammazza!
c) Daje!

 

49. In quale anno è stata inaugurata la Metro C (prima tratta)?
a) 2006
b) 2014
c) 2018

 

50. Quale collina ospita l’Accademia dei Lincei e il Faro degli Italiani d’Argentina?
a) Gianicolo
b) Pincio
c) Aventino

 

Risposte

 

1: b, 2: a, 3: a, 4: a, 5: b, 6: c, 7: a, 8: b, 9: a, 10: c, 11: b, 12: a, 13: b, 14: b, 15: a, 16: a, 17: a, 18: b, 19: a, 20: b, 21: a, 22: a, 23: c, 24: b, 25: a, 26: b, 27: a, 28: a, 29: a, 30: a, 31: a, 32: a, 33: a, 34: b, 35: a, 36: b, 37: a, 38: a, 39: b, 40: b, 41: a, 42: b, 43: b, 44: b, 45: c, 46: a, 47: a, 48: b, 49: b, 50: a.

 

Risultato

 

45-50 risposte corrette – Er Romano de’ Roma
Sei un’enciclopedia vivente della Capitale: dalla storia antica al dialetto, nulla ti sfugge. Sai muoverti tra i vicoli come un gladiatore tra i Fori. Potresti fare da guida turistica a pagamento (e guadagnarci pure).

 

30-44 risposte corrette – Cittadino Innamorato
Conosci bene Roma e la ami: sai dove mangiare carbonara doc e riconosci un colonnato berniniano al volo. Ti perdi qualche dettaglio storico, ma sei sulla buona strada per diventare un vero romano d’adozione.

 

15-29 risposte corrette – Turista Appassionato
Sai distinguere il Colosseo dal Circo Massimo, e già questo è tanto! Ti piacciono le piazze, le fontane e i gelati artigianali. Qualche chicca storica ti manca, ma Roma ti accoglie sempre a braccia aperte.

 

0-14 risposte corrette – Sperduto al GRA
Eh… rischi di scambiare il Tevere col Po e Piazza Venezia con Piazza Navona. Ma non preoccuparti: Roma non si conquista in un giorno, e ogni visita è un’occasione per innamorarsene di più.

X