Maria Barosso in mostra alla la Centrale Montemartini di Roma tra arte e archeologia

Di: Luca P | 11 Settembre 2025, 15:46
Maria Barosso Roma 2025/2026

Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione” è la prima mostra monografica dedicata a una figura rimasta troppo a lungo nell’ombra. Dal 17 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026 la Centrale Montemartini mette al centro il lavoro di questa disegnatrice straordinaria, che tra il 1900 e gli anni Trenta documentò con acquerelli precisi e poetici i cantieri e le demolizioni che cambiarono il volto della capitale. Tra i suoi fogli si ritrovano chiese, mosaici e affreschi registrati con uno sguardo doppio: rigoroso come quello di un’archeologa, ma sensibile come quello di un’artista.

 

Il percorso espositivo porta il pubblico dentro un’epoca in cui Roma stava cambiando radicalmente, tra nuove costruzioni e restauri che spesso cancellavano tracce antiche. In questo contesto Barosso, unica donna a ricoprire quel ruolo nella Soprintendenza, riuscì a dare forma a una memoria visiva che ancora oggi racconta più di mille parole. Non è curioso pensare che, senza i suoi acquerelli, tanti dettagli sarebbero andati perduti per sempre?

 

La mostra mette in dialogo i suoi lavori con fotografie, documenti e dipinti provenienti da musei e collezioni private, creando un racconto corale che unisce storia, arte e ricerca. È anche un modo per restituire dignità a una pioniera della tutela dei beni culturali, tra le prime donne a lavorare al Ministero della Pubblica Istruzione. Tra i prestiti spiccano quelli del Museo di Roma a Palazzo Braschi, dell’Archivio Storico del Museo Nazionale Romano e del Parco Archeologico del Colosseo: un intreccio di fonti che illumina la vita e l’opera di un’artista finalmente riscoperta.

 

I biglietti per la Centrale Montemartini sono disponibili qui.

 

Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione

 
Quando
Data/e: 17 Ottobre 2025 - 22 Febbraio 2026
Orario: 09:00 - 19:00
(Chiuso il lunedì)
 
Dove
Centrale Montemartini
Via Ostiense, 106 - Roma
  
Prezzo
Intero: da 6,50€ - Ridotto: da 5,50€ (+ commissioni)
 
Altre informazioni
www.ticketone.it
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X