“Ville e Giardini di Roma”: i tesori verdi della capitale in mostra al Museo di Roma
Il Museo di Roma apre le porte a “Ville e Giardini di Roma – Una corona di delizie”, in programma dal 21 novembre 2025 al 12 aprile 2026. Chi passa di qui scopre come i grandi complessi verdi della capitale siano cambiati nei secoli, dal Rinascimento al Novecento. In mostra ci sono ben 190 opere, tra dipinti e vedute spesso poco conosciute, che aiutano a capire com’erano le antiche ville prima che il tempo le modificasse o le cancellasse del tutto.
Il percorso mette in luce il ruolo dei giardini come simbolo di potere e di cultura per pontefici, principi e cardinali. Le tele mostrano feste, celebrazioni ed eventi pensati per stupire chi vi partecipava. Colpiscono le immagini dedicate a Villa Borghese, prediletta dagli artisti, e a Villa Medici, spesso scelta dai pensionnaires per i loro studi all’aperto. Curiosa anche la sezione che raccoglie le vedute di ville scomparse, come Villa Ludovisi o Villa Montalto Peretti, che spingono a riflettere su quanto sia andato perduto.
Il Museo di Roma riunisce opere provenienti dalle collezioni capitoline e da istituzioni italiane e straniere di grande rilievo, dal Musée d’Orsay alla Národní Galerie di Praga. Per il pubblico che desidera organizzarsi, sono previste visite guidate, incontri e laboratori.
Ville e Giardini di Roma - Una corona di delizie
Quando
Data/e: 21 Novembre 2025 - 12 Aprile 2026
Orario: 10:00 - 19:00
(Chiuso il lunedì)
Dove
Museo di Roma - Sale espositive del 1° piano
Piazza San Pantaleo, 10 - Roma
Prezzo
Intero: da € 8,50 - Ridotto: da € 6,50 (+ commissioni)
Altre informazioni
museiincomuneroma.vivaticket.it
Categoria dell'evento
Mappa








