I Sapori di Campagnano 2025: tre giorni tra gusto e natura
I Sapori di Campagnano tornano il 21, 29 e 30 novembre con tre giornate che mescolano buon cibo, prodotti locali e iniziative legate alla natura. Il programma parte il 21 novembre con la Festa dell’albero all’Istituto Comprensivo di Campagnano di Roma: i più piccoli si cimentano in laboratori di olio e miele curati da Remmondo e piantano un nuovo albero tutto loro. Nel pomeriggio, all’Oasi di San Francesco, dalle 16:00 alle 18:00, si tiene un incontro dedicato alle famiglie con presentazione, benedizione dei bambini e degli alberi, messa a dimora e una merenda finale.
Il 29 novembre la festa si sposta in Piazza Cesare Leonelli, sede dell’Università Agraria, dove dalle 11:00 alle 17:00 vengono consegnati gli alberi d’olivo ai cittadini. Alle 14:00 arriva uno dei momenti più attesi dagli appassionati: il Concorso “Olio di Campagnano”, valutato da un degustatore esperto. La partecipazione richiede la prenotazione al numero di Pietro (+39 351 876 0936).
Il weekend si chiude il 30 novembre, ancora in Piazza Cesare Leonelli, con la Giornata agricola: dalle 8:30 alle 18:00 spazio ai banchi di prodotti del Lazio, affiancati dal mercatino di Campagnano. Dalle 10:00 alle 15:00, ONAF guida seminari gratuiti con assaggi di vino, olio e formaggio (prenotazioni ai numeri di Daniela +39 328 871 9211 e Catia +39 347 184 2266). A chiudere tutto, alle 13:00, arriva il pranzo agricolo, accompagnato dalla birra di Agrilab e dal vino di Borgo del Baccano.
I Sapori di Campagnano 2025
Quando
Data/e: 21 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Orario: 08:30 - 18:00
(21, 29 e 30 Novembre 2025. Sabato 29 dalle 11:00 alle 17:00, domenica 30 dalle 8:30 alle 18:00.)
Dove
Campagnano di Roma
Campagnano di Roma - Campagnano di Roma
Prezzo
Ingresso libero
Altre informazioni
Pagina Facebook
Categoria dell'evento
Mappa








