Antiche civiltà del Turkmenistan: in mostra a Roma oltre 150 capolavori archeologici
I Musei Capitolini di Roma, nel Palazzo dei Conservatori, presentano una mostra unica nel suo genere: “Antiche civiltà del Turkmenistan”, in programma dal 25 ottobre 2025 al 12 aprile 2026. Questa esposizione offre l’opportunità di scoprire la storia di un Paese che è stato un nodo cruciale dell’Asia Centrale, un crocevia di scambi di merci, idee e conoscenze tra Mesopotamia, Iran e la Valle dell’Indo fin dal III millennio a.C. La mostra raccoglie oltre 150 capolavori archeologici provenienti da due aree fondamentali: la Margiana protostorica (III-II millennio a.C.) e l’antica Partia, in particolare dal sito di Nisa. È la prima volta che alcuni reperti di così grande valore lasciano il Turkmenistan, come i ritratti in argilla cruda di sovrani e guerrieri, o le splendide collane in oro e pietre semipreziose.
Tra i pezzi più affascinanti ci sono i rhyta in avorio, riccamente decorati, provenienti da Nisa, che sono veri e propri capolavori dell’intaglio antico e che in origine potevano essere rivestiti in argento e oro. Ma la mostra non si ferma all’arte delle grandi corti. La prima sezione, dedicata alla Margiana, svela il mondo dell’età del Bronzo, con le figurine in terracotta che rappresentavano divinità e simboli di fertilità per gli antichi agricoltori. Qui si scopre anche quanto fossero complessi i rituali legati alla morte, con banchetti funebri e ricchi corredi. A rendere il tutto ancora più interessante, l’esposizione è arricchita da contenuti multimediali, tra cui ricostruzioni immersive in video mapping del sito di Nisa Vecchia, per far vedere ai visitatori com’è oggi.
Antiche civiltà del Turkmenistan
Quando
Data/e: 25 Ottobre 2025 - 12 Aprile 2026
Orario: 09:30 - 19:30
Dove
Musei Capitolini
Piazza del Campidoglio - Roma
Altre informazioni
museiincomuneroma.vivaticket.it
Categoria dell'evento
Mappa








