La Grecia a Roma: oltre 150 capolavori originali in mostra ai Musei Capitolini di Roma
I Musei Capitolini, dal 28 novembre 2025 al 12 aprile 2026, ospitano La Grecia a Roma, una grande mostra che riunisce oltre 150 opere originali arrivate dall’area del Mediterraneo. Sculture, rilievi e reperti raccontano come l’arte greca abbia modellato il gusto della Roma antica, dalle prime relazioni commerciali fino all’età imperiale. È un percorso che attraversa secoli di storia e permette di vedere da vicino manufatti legati sia agli spazi pubblici sia alle case dell’aristocrazia romana.
Tra i pezzi più suggestivi trovano spazio i grandi bronzi capitolini riuniti eccezionalmente per l’esposizione, la stele dell’Abbazia di Grottaferrata e le sculture dei Niobidi provenienti dagli Horti Sallustiani, un tempo disperse tra Roma e Copenaghen. Colpisce anche il rientro di una scultura acroteriale femminile legata alla collezione Peretti Montalto, assente da Roma da oltre due secoli. A tutto questo si aggiungono reperti mai esposti prima, come le ceramiche attiche rinvenute di recente nell’area del Colosseo, frammenti preziosi che restituiscono nuove storie del passato.
Il percorso è affiancato da videoproiezioni e contenuti multimediali pensati per accompagnare il pubblico senza appesantire la visita, con materiali provenienti da musei internazionali come il British Museum, il Metropolitan di New York, la Glyptotek di Copenaghen e molte istituzioni italiane. L’esposizione è curata da Eugenio La Rocca e Claudio Parisi Presicce e rientra nel ciclo dedicato ai grandi maestri dell’arte greca antica, inaugurato con la mostra su Fidia. Una rassegna che porta a Roma opere raramente visibili e che offre uno sguardo chiaro su come la cultura greca abbia influenzato la storia artistica dell’Occidente.
La Grecia a Roma
Quando
Data/e: 28 Novembre 2025 - 12 Aprile 2026
Orario: 09:30 - 19:30
Dove
Musei Capitolini - Villa Caffarelli
Piazzale Caffarelli, 2 - Roma
Altre informazioni
museiincomuneroma.vivaticket.it
Categoria dell'evento
Mappa








