Le fotografie di George Hoyningen-Huene in mostra al Museo di Roma nel 2025

25 Giugno 2025 - 19 Ottobre 2025 Museo di Roma – Sale espositive del 1° piano, Roma
George Hoyningen Huene - Roma 2025

Dal 25 giugno al 19 ottobre 2025, il Museo di Roma dedica una mostra molto interessante a uno dei fotografi che più hanno segnato il Novecento: George Hoyningen-Huene. Il nome forse non dice subito qualcosa a tutti, ma basta vedere anche solo uno dei suoi scatti per capire che si è davanti a un autore unico. Eleganza, composizione e senso della luce erano il suo pane quotidiano, e oggi – a 125 anni dalla nascita – la capitale lo celebra con oltre cento fotografie selezionate con cura.

 

Curata da Susanna Brown, storica della fotografia ed ex curatrice del Victoria & Albert Museum di Londra, l’esposizione si articola in dieci sezioni. Si passa dalla Parigi degli anni Venti all’Hollywood degli anni Quaranta, con in mezzo moda, surrealismo, viaggi in Africa e Medio Oriente, e tanti volti famosi. C’è Chanel, c’è Josephine Baker, c’è Jean Cocteau, ma anche Sophia Loren e Greta Garbo. Il tutto raccontato con un occhio che era avanti per i suoi tempi, ma anche attento al passato: Huene guardava spesso all’arte classica per cercare armonia nelle forme.

 

Huene era figlio di un barone estone e di un’americana altolocata. Nato a San Pietroburgo, scappò con la famiglia dopo la rivoluzione e si stabilì a Parigi. Qui entrò in contatto con Man Ray e tutta la cerchia surrealista. Fotografava per Vogue Francia quando il mondo della moda era ancora in bianco e nero e le riviste non erano un oggetto da collezione. I suoi scatti raccontano quella Parigi piena di fermento, tra ballerine, artisti, costumi teatrali e sogni moderni. Alcune delle sue immagini, come Divers (con Horst e Lee Miller di spalle in costume da bagno), sono diventate icone della fotografia di moda.

 

Una parte della mostra è dedicata alle sue fotografie di nudo maschile, curate con una sensibilità particolare. Altre sezioni invece raccontano i suoi viaggi, da cui nascono libri illustrati di grande eleganza. E poi ci sono le muse: Agneta Fischer, Lee Miller, donne che posano in ambientazioni rarefatte, tra surrealismo e classicismo, rese eterne da uno sguardo raffinato. Miller in particolare è presente con fotografie ma anche come attrice, in un film visionario di Cocteau proiettato all’interno dell’allestimento.

 

Ma Huene non si è limitato alla moda. Negli Stati Uniti lavorò a lungo con George Cukor, partecipando a produzioni cinematografiche importanti, sia come fotografo che come consulente del colore. Amico di molte star di Hollywood, amava giocare con i riferimenti all’arte per costruire la palette visiva delle scene. Sophia Loren gli era molto affezionata, tanto da scrivergli lettere affettuose. Alcuni frammenti di quei film – tra cui Il diavolo in calzoncini rosa e Olympia – sono presenti in mostra insieme a rare fotografie da set e corrispondenze personali.

 

Chi era quindi George Hoyningen-Huene? Un fotografo di moda? Un artista? Un testimone del suo tempo? Forse un po’ tutte queste cose. Sicuramente qualcuno che ha saputo raccontare la bellezza con eleganza e intelligenza, senza mai esagerare. Questa mostra è un bel modo per riscoprirlo, o per conoscerlo per la prima volta. Vale la pena farci un salto, con gli occhi ben aperti.

 

Potete trovare i biglietti per “George Hoyningen Huene – Art.Fashion.Cinema” a Roma qui.

 

George Hoyningen Huene - Art.Fashion.Cinema

 
Quando
Data/e: 25 Giugno 2025 - 19 Ottobre 2025
Orario: 10:00 - 19:00
(Chiuso il lunedì)
 
Dove
Museo di Roma - Sale espositive del 1° piano
Piazza San Pantaleo, 10 - Roma
  
Prezzo
Intero solo mostra: € 13,00 - Ridotto solo mostra: € 11,00 (+ commissioni)
 
Altre informazioni
museiincomuneroma.vivaticket.it
 
Categoria dell'evento

X