Wangechi Mutu in mostra alla Galleria Borghese nel 2025 con “Poemi della terra nera”

Dal 10 giugno al 14 settembre 2025, la Galleria Borghese di Roma accoglierà Poemi della terra nera, la prima mostra personale in Italia dell’artista keniota-americana Wangechi Mutu, a cura di Cloé Perrone. Mutu è la prima donna vivente a esporre in questo tempio dell’arte antica, con un progetto che dialoga in modo audace con gli spazi del museo, dalla facciata ai Giardini Segreti, fino alle sale interne. Le sue opere, tra sculture, installazioni e video, sfidano la tradizione classica con forme sospese e nuove mitologie, creando un contrasto affascinante tra contemporaneo e antico.
Il titolo della mostra evoca la “terra nera”, un elemento ricorrente nel lavoro di Mutu: materia fertile che dà vita a storie, memorie e poesie. Nei Giardini Segreti della Galleria, le sue sculture sembrano emergere dal terreno come creature ancestrali, mentre all’interno del museo opere come Ndege e Suspended Playtime sfidano la gravità, appese ai soffitti o sospese nell’aria. Questo gioco di equilibri non è solo formale, ma invita a ripensare le narrazioni storiche e le gerarchie dell’arte, aprendo lo sguardo a prospettive inedite.
Materiali come bronzo, legno, piume e terra diventano protagonisti, mescolando organico e artificiale in un dialogo continuo. Il bronzo, in particolare, perde la sua rigidità tradizionale per trasformarsi in veicolo di memorie e trasformazioni. Una scelta che anticipa il tema delle metamorfosi, centrale nel programma futuro della Galleria Borghese. Intanto, sulla facciata del museo, le celebri The Seated I e The Seated IV – già esposte al Metropolitan di New York – fanno da guardiane moderne, sfidando l’estetica classica con la loro presenza potente e ambigua.
La mostra si espande anche all’American Academy in Rome, dove Shavasana I, una figura in bronzo sdraiata e avvolta in una stuoia, riflette sul tema della morte e della dignità del vivere, in dialogo con le epigrafi funerarie romane. Un’installazione che aggiunge profondità al percorso, unendo passato e presente in un unico flusso narrativo.
Quando
Data/e: 10 Giugno 2025 - 14 Settembre 2025
Orario: 09:00 - 19:00
(Chiuso il lunedì)
Dove
Galleria Borghese
Piazzale Scipione Borghese, 5 - Roma
Prezzo
Intero: € 13 - Ridotto: da € 2 (+ commissioni)
Altre informazioni
galleriaborghese.beniculturali.it
Categoria dell'evento
Mappa