World Press Photo in mostra a Roma con le foto vincitrici del 2025

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
World Press Photo Exhibition 2025 Roma

Dal 6 maggio all’8 giugno 2025, il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospiterà la World Press Photo Exhibition, uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati di fotografia e giornalismo. Promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda Speciale Palaexpo, la mostra presenta le immagini vincitrici della 68ª edizione del celebre concorso internazionale, che dal 1955 racconta il mondo attraverso gli scatti dei migliori fotoreporter.

 

Quest’anno sono arrivate ben 59.320 foto da 3.778 professionisti di 141 Paesi, numeri che dimostrano l’importanza di questo premio nel panorama del giornalismo visivo. Le immagini selezionate, scelte da giurie regionali e da una giuria globale presieduta da Lucy Conticello (direttrice della fotografia di M, il magazine di Le Monde), offrono uno sguardo approfondito sugli eventi che hanno segnato il 2024. Non si tratta solo di fotografie tecnicamente perfette, ma di storie che invitano a fermarsi e riflettere.

 

La mostra è un viaggio attraverso conflitti, cambiamenti sociali, sfide ambientali e momenti di umanità, catturati con maestria da fotografi che spesso lavorano in condizioni difficili. Ogni immagine vincitrice, compresa la Foto dell’Anno, rappresenta un tassello della storia contemporanea, raccontata con immediatezza e potenza visiva. Per chi vuole capire meglio il nostro tempo, questa esposizione è un’opportunità unica. Le foto esposte non sono solo documenti, ma veri e propri strumenti di comprensione del mondo, capaci di emozionare e far discutere. Un appuntamento imperdibile per chi crede nel potere della fotografia come linguaggio universale.

 

La fotografia vincitrice di quest’anno è “Mahmoud Ajjour, Aged Nine” di Samar Abu Elouf, pubblicata sul The New York Times, ritrae Mahmoud, un bambino di nove anni ferito durante un attacco israeliano a Gaza nel marzo 2024, ora in cura a Doha, Qatar. Mentre fuggiva con la famiglia, Mahmoud si è girato per incoraggiare gli altri, rimanendo gravemente ferito: un braccio gli è stato strappato e l’altro mutilato. Trasferito in Qatar, ha imparato a usare i piedi per scrivere, giocare con il telefono e aprire le porte, ma necessita ancora di aiuto per attività quotidiane come mangiare e vestirsi. Il suo sogno è ricevere protesi e vivere come gli altri bambini. Secondo l’UNRWA, Gaza ha il più alto numero di amputati minorenni al mondo. La giuria ha sottolineato come questa immagine evidenzi i costi a lungo termine della guerra, il silenzio che alimenta la violenza e il ruolo del giornalismo nel rivelare queste realtà, mostrando con un approccio umano i traumi fisici e psicologici subiti dai civili in conflitti di proporzioni industriali.

 
Quando
Data/e: 6 Maggio 2025 - 8 Giugno 2025
Orario: 10:00 - 20:00
(Chiuso il lunedì)
 
Dove
Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale, 194 - Roma
 
Prezzo
Intero: da € 10 - Ridotto: da € 8 (+ commissioni)
 
Altre informazioni
www.palazzoesposizioniroma.it
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X