“Dell’amore, della guerra e degli ultimi” di e con Stefano Fresi in scena a Roma il 2 agosto 2025

Sabato 2 agosto 2025 all’arena esterna del Teatro Tor Bella Monaca di Roma arriva Dell’amore, della guerra e degli ultimi, uno spettacolo ideato e diretto da Stefano Fresi, che sarà anche protagonista sul palco insieme alla voce e al sax di Cristiana Polegri e alla chitarra di Stefano Profazi. Un progetto teatrale che mette insieme musica, parole e pensieri con un tocco delicato e profondo, tutto ispirato all’universo poetico di Fabrizio De André.
Lo spettacolo è costruito come un mosaico di suoni e parole, in cui si alternano canzoni celebri, monologhi originali e brani tratti dai diari di Faber. I tre temi al centro — l’amore, la guerra e gli ultimi — vengono raccontati senza retorica, con quella semplicità che arriva dritta, soprattutto quando a parlare sono le storie vere. Lettere dal fronte, riflessioni intime, racconti di vite ai margini: tutto si tiene, grazie a una struttura fluida e a una regia che sa quando è il momento di fermarsi e lasciare spazio al silenzio.
Sul palco, ogni elemento ha il suo significato: Cristiana Polegri in abito da sera è l’amore — quello vissuto, perso, cercato. Stefano Profazi in divisa militare dà voce alla guerra, tra ironia e dolore. E poi c’è Stefano Fresi, in abiti semplici, a raccontare gli ultimi: gli invisibili, i dimenticati, quelli che spesso non hanno voce. Il tutto accompagnato da musica dal vivo, curata nei dettagli, con arrangiamenti che rispettano l’anima delle canzoni senza copiarle.
Dell’amore, della guerra e degli ultimi non è solo un omaggio a De André, ma un modo attuale di raccontarlo. Perché le sue parole, anche oggi, sanno dire molto su quello che ci circonda. E Fresi, con la sua sensibilità e la sua ironia, riesce a renderle vive e necessarie. Una serata che si muove tra emozione e memoria, con leggerezza e rispetto.
“Dell’amore, della guerra e degli ultimi” di e con Stefano Fresi
Quando
Data/e: 2 Agosto 2025
Orario: 21:00 - 22:30
Dove
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino, 5 - Roma
Prezzo
da € 13 (+ commissioni)
Altre informazioni
www.vivaticket.com
Categoria dell'evento
Mappa