Ficus al Massimo torna a Roma per due giorni di arte, stile e creatività handmade
 
								
Ficus al Massimo torna a colorare Roma il 1 e 2 novembre 2025, dalle 10:30 alle 20:00, negli spazi del Garum – Museo della Cucina in via dei Cerchi 87. Davanti al Circo Massimo, l’atmosfera si riempirà di suoni, profumi e storie legate al mondo dell’artigianato, della moda indipendente e del design sostenibile. L’ingresso è gratuito e, come ogni anno, il market si conferma un punto d’incontro per chi ama l’originalità e la bellezza fatta a mano.
Tra i protagonisti di questa edizione ci saranno CERAMI.LA, con le sue lampade che uniscono semplicità e calore, e dePlume, che trasforma tessuti naturali in creazioni tessili leggere e poetiche. Hobo’s porta in mostra il suo streetwear artigianale e genderless, mentre Sara Di Stefano presenta le sue borse come piccole opere d’arte quotidiana. Da non perdere anche ONIQ, che con la tecnica dell’ecoprint stampa fiori e foglie vere su tessuti creando pezzi unici.
E per chi ama curiosare tra oggetti rari, il Garum offre un viaggio nella storia della cucina: strumenti dal Cinquecento a oggi, ricettari d’epoca e curiosità come la prima ricetta del supplì del 1832. Ficus al Massimo non è solo un market, ma un modo per riscoprire la creatività romana tra passato e presente, tra l’artigianato che racconta storie e un museo che custodisce tradizioni. Chi ha detto che il bello non può essere anche fatto a mano?
Ficus al Massimo
 
Quando
Data/e: 1 Novembre 2025 - 2 Novembre 2025
Orario: 10:30 - 20:00
 
Dove
Garum Museo della Cucina
Via dei Cerchi, 87 - Roma
  
Prezzo
Ingresso gratuito
 
Altre informazioni
ficusalmassimo.com
 
Categoria dell'evento
 
Mappa








