Giubileo dei Giovani 2025 a Roma: il programma e gli eventi tra musica e spiritualità

Il Giubileo dei Giovani 2025 è finalmente arrivato. Da lunedì 28 luglio a domenica 3 agosto, Roma si anima grazie a centinaia di migliaia di ragazzi e ragazze provenienti da 146 Paesi diversi. Un evento molto atteso che rappresenta il momento centrale del Giubileo 2025, tra incontri, spiritualità e una città pronta a farsi conoscere anche sotto il sole di agosto.
I primi giorni saranno dedicati all’accoglienza e all’inizio degli appuntamenti ufficiali. Martedì 29 luglio, alle 19, piazza San Pietro ospiterà la Messa di benvenuto, presieduta da monsignor Rino Fisichella. Da lì in poi, sarà una settimana ricca di iniziative, tra eventi spirituali e attività pensate per mettere in dialogo culture e storie diverse.
Il programma è molto vario e coinvolge diversi quartieri di Roma. Dalle mostre su Madre Teresa ai tornei di ping pong a San Lorenzo, dai concerti in piazza Risorgimento alle visite guidate nelle chiese dei Gesuiti, ogni giornata è costruita per lasciare spazio a riflessioni, musica e socialità. C’è spazio anche per il teatro, con spettacoli dedicati a figure come Santa Teresa di Lisieux e San Giovanni Paolo II.
Grande attesa per sabato 2 e domenica 3 agosto, quando l’evento si sposterà a Tor Vergata, nell’area delle Vele di Calatrava, rimesse a nuovo proprio per l’occasione. I cancelli si apriranno dalle 9 del mattino e dalle 14 sul palco si alterneranno musica, testimonianze e ospiti da tutto il mondo, presentati da volti noti come Rudy Zerbi e Lorena Bianchetti.
Tra gli artisti più attesi ci sono Il Volo, Matt Maher, The Sun, Thiago Brado e molti altri. Non mancherà il Coro della Diocesi di Roma diretto da monsignor Marco Frisina, che animerà l’arrivo del Santo Padre. Dopo la veglia del sabato sera, i giovani dormiranno all’aperto, in attesa della Messa conclusiva con papa Leone XIV, domenica 3 agosto alle ore 9.
Ma il Giubileo non si ferma solo a Tor Vergata. Ogni giorno a Roma ci saranno decine di eventi nel programma “Dialoghi con la città”. Molto interessante, ad esempio, il concerto per la pace previsto mercoledì 30 luglio in piazza Risorgimento, o la serata con Taizé a Sant’Ignazio, dedicata alla preghiera ecumenica.
Spazio anche alla cultura con tour gratuiti, mostre e laboratori. Chi ama i temi sociali potrà incontrare Caritas Internationalis in via Ottaviano, mentre chi cerca momenti di silenzio e spiritualità troverà eventi pensati apposta nelle principali basiliche della città. L’Azione Cattolica Italiana ha previsto mostre, incontri e veglie in varie chiese, da Trastevere a Vallicella.
Il Giubileo dei Giovani è quindi un appuntamento molto speciale, che coinvolge Roma in tutta la sua ricchezza: storia, fede, musica e relazioni che superano ogni confine. Un evento pensato per chi ha voglia di mettersi in gioco, cantare, pregare e guardarsi negli occhi. E la città è pronta a rispondere.
Giubileo dei Giovani 2025
Quando
Data/e: 28 Luglio 2025 - 3 Agosto 2025
Orario: 09:00 - 23:59
Dove
Roma
Roma - Roma
Prezzo
Ingresso gratuito
Categoria dell'evento
Mappa