“Inchiodate!”: lo spettacolo satirico arriva a Roma il 3 agosto 2025 al Teatro Tor Bella Monaca

Domenica 3 agosto 2025, l’arena esterna del Teatro Tor Bella Monaca di Roma ospita Inchiodate! Contro la deportazione in Albania del papero negro, uno spettacolo che già dal titolo non lascia spazio alla prevedibilità. Con la regia di Marcello Cotugno, i testi di Claudio Pallottini e Massimiliano Giovanetti, e in scena Benedicta Boccoli, Giorgia Salari e Simone Colombari, lo spettacolo porta in teatro ironia, paradossi e una buona dose di satira.
La storia si svolge all’interno di un museo, davanti all’ultima opera dell’artista Boris Majellaro: un’installazione vivente intitolata Golgota, in cui ai lati della figura di Cristo ci sono due donne inchiodate, Vera e Gioia. Il pubblico le guarda, commenta, passa. Ma intanto loro parlano. E come parlano. Ne viene fuori un dialogo serrato, buffo, intelligente, che alterna riflessioni serie e uscite che fanno ridere di gusto, passando con leggerezza dalla favola alla web series, dal monologo alla canzone.
Gioia è quella più scettica: non si sente affatto parte dell’opera e dubita che ci sia davvero un messaggio dietro. Vera, invece, ci crede. E proprio da questo scontro nasce una conversazione senza filtri su tutto quello che ci circonda: politica, religione, cliché, ipocrisie, e quella strana paura di dire la cosa sbagliata. Il tono è sarcastico, a tratti surreale, ma mai pretenzioso. I riferimenti sono tanti, ma lo spettacolo resta accessibile a tutti, anche a chi ha solo voglia di ascoltare due attrici in stato di grazia.
Inchiodate! è un titolo spiazzante, ma lo spettacolo va oltre la provocazione. È teatro che guarda la società da un’angolazione stramba e dissacrante, ma che fa pensare senza pesare. E sì, alla fine si ride. Perché a volte è proprio l’assurdo il modo migliore per raccontare quello che abbiamo davanti tutti i giorni.
Inchiodate! Contro la deportazione in Albania del papero negro
Quando
Data/e: 3 Agosto 2025
Orario: 21:00 - 22:30
Dove
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino, 5 - Roma
Prezzo
da € 13 (+ commissioni)
Altre informazioni
www.vivaticket.com
Categoria dell'evento
Mappa