18ª Quadriennale d’Arte: il presente dell’arte italiana raccontato al Palazzo Esposizioni

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
18ª Quadriennale d'arte a Roma nel 2025/2026

La 18ª Quadriennale d’Arte torna a Roma, dall’11 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, negli spazi del Palazzo Esposizioni, con una mostra dal titolo Fantastica dedicata all’arte italiana dei primi venticinque anni del nuovo secolo. 54 artisti, tra cui sedici under 35 e quarantacinque alla loro prima partecipazione, presentano 187 opere distribuite su 2000 metri quadrati, con lavori realizzati appositamente per l’esposizione. Le cinque sezioni curate da Luca Massimo Barbero, Francesco Bonami, Emanuela Mazzonis, Francesco Stocchi e Alessandra Troncone offrono prospettive diverse sul tema dell’identità, del corpo, della memoria e del linguaggio visivo, dando vita a un percorso che attraversa le tante sfumature dell’arte contemporanea in Italia.

 

A rendere ancora più viva l’esperienza ci sarà un programma di performance pensato per creare nuovi dialoghi tra corpo, opera e ambiente. L’allestimento, firmato da BRH+ / Barbara Brondi & Marco Rainò, gioca con la trasparenza e i passaggi tra le sezioni, mentre l’identità visiva ideata dallo Studio Sonnoli evoca l’immaginario surrealista attraverso la grande lettera F che diventa simbolo della Quadriennale. Un appuntamento che racconta, con curiosità e libertà, come l’arte italiana stia immaginando il proprio futuro.

 

18ª Quadriennale d'arte

 
Quando
Data/e: 11 Ottobre 2025 - 18 Gennaio 2026
Orario: 10:00 - 20:00
(Chiuso il lunedì. Il venerdì aperto fino alle 22:00)
 
Dove
Palazzo Esposizioni
Via Nazionale, 194 - Roma
  
Prezzo
Intero: € 12,50 - Ridotto: € 10 (+ commissioni)
 
Altre informazioni
www.palazzoesposizioniroma.it
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X