Rally di Roma Capitale 2025: percorso, tappe e programma

Torna uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di motori: Motorsport Italia porta in strada il Rally di Roma Capitale 2025 dal 4 al 6 luglio, tra curve strette, salti spettacolari e paesaggi da cartolina. Organizzata da Max Rendina, ex campione del mondo, la tredicesima edizione sarà parte sia del FIA European Rally Championship che del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Tre giorni pieni di azione tra Roma e la Ciociaria, con un percorso rinnovato e due prove speciali sopra i 30 chilometri che non si vedono spesso in Europa.
Si parte venerdì 4 luglio con la cerimonia di apertura nel cuore di Roma: gli equipaggi sfileranno dalla Bocca della Verità e poi si lanceranno nella prova spettacolare attorno al Colosseo, confermata anche quest’anno. Un momento molto atteso, che unisce il fascino della città eterna al rombo dei motori. Dopo questa parentesi tutta capitolina, il centro operativo della gara si sposterà a Fiuggi, sede del quartier generale, paddock e arrivo finale.
Sabato 5 luglio entra nel vivo la prima tappa, e ci sono diverse novità interessanti. Si comincia con la “Collepardo – Pozzo D’Antullo”, prova nuova di zecca, e si prosegue con la lunga “Torre di Cicerone” da quasi 35 chilometri, che attraversa strade storiche e paesaggi antichi, arrivando fino ad Arpino. Tra una curva e l’altra, i piloti passeranno anche davanti alla Certosa di Trisulti. La giornata si chiude con la “Santopadre”, rivisitata rispetto al 2024 ma sempre spettacolare nel suo salto finale.
Domenica 6 luglio sarà il momento decisivo. In programma c’è la “Guarcino-Altipiani”, ormai diventata un classico del rally laziale, seguita dalla lunghissima “Canterano-Subiaco”, che con i suoi oltre 30 chilometri potrebbe cambiare tutto in classifica. A chiudere il weekend ci penserà la “Jenne-Monastero”, che con i suoi tunnel scavati nella roccia e la posizione da Power Stage darà l’ultimo colpo di scena. Finale a Fiuggi, dove i riflettori resteranno puntati sui migliori piloti d’Europa.
Motorsport Italia ha confermato anche per quest’anno la grande attenzione per l’ambiente: il Rally di Roma Capitale è stato il primo evento del suo genere a ottenere le tre stelle del FIA Environmental Programme. Un traguardo importante che si affianca al livello tecnico della gara e alla bellezza dei luoghi attraversati. Cosa c’è di meglio che vedere auto da rally sfrecciare tra le strade della storia romana?
Rally di Roma Capitale 2025
Quando
Data/e: 4 Luglio 2025 - 6 Luglio 2025
Orario: 08:30 - 23:30
(Il programma e gli orari variano in base al giorno)
Dove
Roma
Roma - Roma
Prezzo
Ingresso libero
Altre informazioni
www.rallydiromacapitale.it
Categoria dell'evento