Articoli di: Luca P
-
Passeggiare con gli Alpaca a Tarquinia: un’esperienza unica a due passi da Roma
A poco meno di 100 chilometri da Roma, precisamente a Tarquinia in provincia di Viterbo, sorge l’allevamento di alpaca più grande d’Italia, un’oasi di pace e natura immersa in oltre seicento ettari di terreno agricolo, dove cereali »
-
Cosa fare domenica 6 aprile 2025 a Roma: 10 eventi da non perdere
Anche questo 6 aprile 2025, prima domenica del mese, Roma si arricchisce con tanti eventi e attività perfetti per approfittare al meglio del tempo libero. Dai musei alla musica dal vivo, passando per i mercatini artigianali e le iniziative gastronomiche »
-
I Ciliegi al laghetto dell’Eur: un inno alla Primavera nel cuore di Roma
Nel quartiere dell’EUR di Roma, dove la storia antica si fonde con la vitalità della vita moderna, si trova un angolo di pura poesia orientale che ogni anno, verso la metà di marzo, offre uno spettacolo di incommensurabile bellezza: la fioritura dei ciliegi »
-
Cosa fare domenica 30 marzo 2025 a Roma: 10 eventi da non perdere
Anche questo 30 marzo 2025, ultima domenica del mese, Roma presenta numerosi eventi e attività perfetti per approfittare al meglio del tempo libero. Dai musei alla musica dal vivo, passando per i mercatini artigianali »
-
La Passeggiata del Pincio, un romantico percorso con vista panoramica su Roma
L’itinerario offerto dall’antica passeggiata del Pincio, oltre che consentire di ammirare uno dei tanti capolavori del neoclassico romano, offre una tra le più iconiche vedute sulla Città Eterna. Non per nulla, è uno storico percorso »
-
Cosa fare domenica 23 marzo 2025 a Roma: 10 eventi da non perdere
Anche questo 23 marzo 2025, quarta domenica del mese, Roma si arricchisce con tanti eventi e attività perfetti per approfittare al meglio del tempo libero. Dai musei alla musica dal vivo, passando per i mercatini artigianali »
-
San Pellegrino a Viterbo: il quartiere medievale più grande d’Europa
Viterbo, città dagli antichi natali situata nell’alto Lazio, è testimonianza vivente di un glorioso passato medievale. Con le sue strade acciottolate che nascondono segreti remoti, i suoi palazzi antichi che raccontano storie di potere e i suoi vicoli »
-
Il Portone del Pantheon a Roma: testimone silenzioso di storia e cultura
Il Pantheon di Roma, con il suo imponente portone, rappresenta uno dei monumenti più affascinanti e misteriosi dell’antichità. Costruito tra il 118 e il 126 d.C., durante il regno dell’imperatore Adriano, continua a stupire romani »
-
Cosa fare domenica 16 marzo 2025 a Roma: 10 eventi da non perdere
Ecco arrivare il 16 marzo 2025, terza domenica del mese, e Roma si riaccende con tanti eventi e attività perfetti per approfittare al meglio del tempo libero. Dai musei alla musica dal vivo, passando per i mercatini artigianali »
-
La Fontana dei Quattro Fiumi di Piazza Navona, spettacolare esempio della genialità del Bernini
Bernini scenografo e commediografo. Bernini pittore. Bernini architetto. Bernini scultore. Bernini dal temperamento sanguigno e non privo di ira e di collera. Bernini dal forte entusiasmo e dall’incomparabile ardore artistico. Una dinamica »