Articoli di: Luca P
Blogger con anni di esperienza e un'agenda sempre troppo piena. Se succede qualcosa a Roma (un concerto, una sagra, un tizio che suona i Queen al flauto dolce sotto Ponte Milvio), Luca lo sa. Ama raccontare eventi, scovare cose curiose da fare e dare dritte utili con il giusto mix di ironia e sopravvivenza urbana.
-
Piazza Navona, un luogo d’incontro mitico e senza tempo
Ogni guida di Roma che si rispetti presenta Piazza Navona come la più bella piazza barocca del mondo. Pur essendo vero, tuttavia, non si mette affatto in luce quanto questa piazza sia, per ogni romano, un mito senza tempo. Difatti, questo luogo »
-
Canzoni su Roma: le 15 più belle e famose di sempre
Senza dubbio, le canzoni che rappresentano tutta la romanità e la veracità della Città Eterna, non mancano. In particolare gli stornelli romani, sono un canto popolare ove, in modo pittoresco si va unire il classico sfottò e la saggezza derivante dai proverbi »
-
“Italianità”: a Roma la nuova opera di Street Art dedicata a Paola Egonu
Questo 12 agosto 2024, Roma si è svegliata con una nuova e potente opera di street art firmata da Laika, una delle street artist più influenti del panorama artistico italiano. L’opera, intitolata “Italianità”, è apparsa davanti alla sede »
-
Il Ratto di Proserpina, capolavoro Barocco della Galleria Borghese di Roma
Nella splendida Galleria Borghese di Roma, situata nell’omonima villa comunale e prezioso “scrigno” che conserva una collezione di opere d’arte unica al mondo, una scultura in particolare cattura l’attenzione dei visitatori: il Ratto »
-
Il Circo Massimo: l’antico e leggendario “stadio” di Roma
Oggi come oggi, il Rungrado May Day Stadium di Pyongyang, la capitale della Corea del Nord, è considerato il più grande stadio del mondo perché può ospitare 150.000 spettatori. Ma, tutto ciò non può fare altro che far sorridere chi visita il Circo Massimo »
-
La Basilica di San Pietro, la più grande basilica cristiana al mondo
Nota in tutto il mondo, meta di studiosi, di artisti, di fedeli e di pellegrini in arrivo da tutto il mondo, la Basilica di San Pietro è, senza alcun dubbio, sia il simbolo dello Stato del Vaticano e sia il cuore stesso della cristianità. Con la sua imponente e splendida »
-
La Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma, ovvero la “Madre di tutte le Chiese”
Unitamente a Santa Maria Maggiore, San Paolo fuori le mura e a San Pietro, la Basilica di San Giovanni in Laterano è parte delle 4 basiliche papali di Roma. Chiamata anche la “madre di tutte le chiese”, è inclusa in un vasto complesso »
-
Rione Trastevere, il quartiere di Roma dal cuore appassionato
Nel centro storico, batte forte il cuore del rione Trastevere. Una magia che la si potrà gustare in una coinvolgente e appassionata passeggiata che condurrà il viaggiatore tra i suoi vicoli. Qui, infatti, sarà possibile ammirare meraviglie nascoste, le sue deliziose »
-
Mercatini delle Pulci e dell’Usato di Roma: i 7 più belli e famosi
Dalle intramontabili collezione di Topolino allo scrittorio risalente ai primi del Novecento, dai lampadari Belle Époque ai vestiti anni Settanta. I mercatini delle pulci e dell’usato di Roma propongono, sempre, un fantastico viaggio tra »
-
Tour a Roma: i 10 più belli da non perdere
Cosa vedere a Roma? La lista dei luoghi da visitare e le cose da vedere è ricca e variegata, sia che si tratti della prima volta in visita nella capitale, di una lunga vacanza o di un weekend mordi e fuggi. Roma è un museo a cielo aperto, tra luoghi iconici »