Dintorni di Roma
- 
Villa Adriana a Tivoli: una finestra sull’antica Roma dove il passato vi aspettaCome un’eco lontana che ancora continua a cantare i fasti della Roma degli imperatori, immersa in un suggestivo ambiente naturale non ancora contaminato dal cemento della modernità, Villa Adriana si erge ancora con la sua maestosità » 
- 
Villa d’Este a Tivoli: giochi d’acqua e incanto rinascimentaleA soli 30 Km dalla città di Roma, in quel di Tivoli, si trova una splendida villa, testimone della magnificenza rinascimentale Italiana e dal 2001 Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Villa d’Este è un capolavoro del giardino all’italiana italiano » 
- 
Il Laghetto di San Benedetto: un paradiso verde smeraldo a un’ora da RomaIl Laghetto di San Benedetto è un piccolo specchio d’acqua di un intenso color smeraldo, frutto dell’incontro tra le acque del fiume Aniene e una cascata che gli si getta incontro con grazia, creando un suono armonioso e rilassante. Un angolo » 
- 
Il Parco dei Mostri di Bomarzo, affascinante bosco ricco di arte e misteriIl Parco dei Mostri di Bomarzo, situato in un incantevole parco naturale della provincia di Viterbo, è un complesso monumentale risalente al XVI secolo e composto da un consistente numero di sculture in basalto ritraenti mostri » 
- 
Il Giardino delle Peonie di Vitorchiano: un tesoro botanico nel cuore del LazioIl Giardino delle Peonie di Vitorchiano, situato nella pittoresca provincia di Viterbo, è una meraviglia botanica che vanta una delle più ampie e rare collezioni di peonie al mondo. Esteso su quindici ettari di terreno e incastonato tra lecci » 
- 
Il Giardino di Ninfa a Cisterna di Latina: un’oasi verde ricca di storia e bellezzaA Cisterna di Latina, nella regione Lazio, si cela uno scrigno unico di bellezza e tranquillità: il Giardino di Ninfa. Dichiarato Monumento Naturale nel 2000, questo giardino storico è un vero e proprio mosaico vivente di oltre 8 ettari che incanta » 
- 
Passeggiare con gli Alpaca a Tarquinia: un’esperienza unica a due passi da RomaA poco meno di 100 chilometri da Roma, precisamente a Tarquinia in provincia di Viterbo, sorge l’allevamento di alpaca più grande d’Italia, un’oasi di pace e natura immersa in oltre seicento ettari di terreno agricolo, dove cereali » 
- 
San Pellegrino a Viterbo: il quartiere medievale più grande d’EuropaViterbo, città dagli antichi natali situata nell’alto Lazio, è testimonianza vivente di un glorioso passato medievale. Con le sue strade acciottolate che nascondono segreti remoti, i suoi palazzi antichi che raccontano storie di potere e i suoi vicoli » 
- 
Il Moai di Vitorchiano: vicino Roma una tradizionale scultura dell’Isola di PasquaDallo sguardo enigmatico e dalla funzione, ancora oggi, avvolta nel mistero, i Moai sono delle tradizionali statue dalla forma antropomorfa conosciute in tutto il mondo, che spiccano nell’Isola di Pasqua, nell’Oceano Pacifico… e non solo » 
- 
Civita di Bagnoregio, spettacolare borgo medioevale unico al MondoVi sono luoghi al mondo che appaiono sorgere da un dipinto, tanto sembrano essere irreali. Come uscita da un sogno, la pittoresca e romantica Civita di Bagnoregio, ameno gioiello in provincia di Viterbo, è un luogo ricco di fascino » 


















