Roma: Cosa Vedere
-
I 5 Obelischi più belli e spettacolari di Roma: storie, leggende e curiosità
Roma, oltre che offrire una enorme patrimonio culturale, storico, artistico, architettonico ed enogastronomico, è la città al mondo che ha il numero maggiore di obelischi. Nella loro maggior parte, questi particolari ed unici monumenti, raggiunsero »
-
La Chiesa di San Luigi dei Francesi: un tesoro artistico nel cuore di Roma
Tra le strette stradine del caratteristico rione di Sant’Eustachio a Roma, si nasconde un tesoro artistico di straordinaria bellezza: la Chiesa di San Luigi dei Francesi. Realizzata nel XVI secolo da Domenico Fontana su disegni di »
-
Il curioso Santuario dei Gatti di Largo Argentina a Roma
Nel cuore del centro storico di Roma, precisamente nel rione Pigna, all’interno di un suggestivo contesto archeologico, sorge un luogo molto particolare. In una zona archeologica di una piazza baciata dal sole, si può osservare la presenza »
-
La Bocca della Verità a Roma: una scultura marmorea protagonista di tantissime storie leggende
Chi non ricorda la iconica scena che vide protagonisti Gregory Peck, Audrey Hepburn e la Bocca della Verità nel mitico film “Vacanze romane”? In effetti, su quella che non è altro che una gigantesca maschera di marmo, aleggiano »
-
L’Orologio ad Acqua di Villa Borghese a Roma: un piccolo grande capolavoro di ingegneria
Nel cuore di Roma, all’interno di Villa Borghese, si erge un monumento non solo di straordinaria bellezza, ma anche di grande ingegnosità tecnica: l’Orologio ad Acqua. Questo particolare meccanismo, noto anche come Orologio ad Acqua del Pincio »
-
La Basilica di Santa Maria in Cosmedin a Roma: una perla antica di storia e bellezza
Tra le chiese più affascinanti di Roma, Santa Maria in Cosmedin è un luogo dove storia, arte e leggenda si intrecciano. Conosciuta soprattutto per la celebre Bocca della Verità, questa basilica nasconde molto di più: un passato antico, influenze »
-
I Ciliegi al laghetto dell’Eur: un inno alla Primavera nel cuore di Roma
Nel quartiere dell’EUR di Roma, dove la storia antica si fonde con la vitalità della vita moderna, si trova un angolo di pura poesia orientale che ogni anno, verso la metà di marzo, offre uno spettacolo di incommensurabile bellezza: la fioritura dei ciliegi »
-
La Passeggiata del Pincio, un romantico percorso con vista panoramica su Roma
L’itinerario offerto dall’antica passeggiata del Pincio, oltre che consentire di ammirare uno dei tanti capolavori del neoclassico romano, offre una tra le più iconiche vedute sulla Città Eterna. Non per nulla, è uno storico percorso »
-
Il Portone del Pantheon a Roma: testimone silenzioso di storia e cultura
Il Pantheon di Roma, con il suo imponente portone, rappresenta uno dei monumenti più affascinanti e misteriosi dell’antichità. Costruito tra il 118 e il 126 d.C., durante il regno dell’imperatore Adriano, continua a stupire romani »
-
La Fontana dei Quattro Fiumi di Piazza Navona, spettacolare esempio della genialità del Bernini
Bernini scenografo e commediografo. Bernini pittore. Bernini architetto. Bernini scultore. Bernini dal temperamento sanguigno e non privo di ira e di collera. Bernini dal forte entusiasmo e dall’incomparabile ardore artistico. Una dinamica »