Roma: Cosa Vedere
-
La Galleria Spada a Roma: l’illusione ottica più celebre al mondo
A poca distanza da Campo de’ Fiori, il Palazzo Spada di Roma custodisce una delle meraviglie più stupefacenti dell’architettura barocca: la Galleria Prospettica di Francesco Borromini. Realizzata tra il 1652 e il 1653, su commissione del »
-
Il Buco della Serratura dell’Ordine di Malta: un magico spioncino con vista su Roma
Fondata nel lontanissimo 21 aprile del 753 avanti Cristo, Roma è così ricca di meraviglie e luoghi da vedere e da conoscere, che la sua visita non smetterà mai di sorprendere. Il Buco della serratura dell’Ordine di Malta sull’Aventino »
-
I 7 luoghi più Romantici di Roma
Tra le più romantiche capitali al mondo, Roma offre una infinità di luoghi romantici, perfetti per ogni gusto e per ogni innamorato. Dall’ammirare il Campidoglio al visitare la Basilica di Massenzio, dal passeggiare nel centro »
-
Cinecittà si Mostra: l’esposizione permanente negli studi di Cinecittà a Roma
Da diversi anni a questa parte, gli studi di Cinecittà hanno aperto le loro porte al pubblico con il progetto Cinecittà si Mostra, un’iniziativa culturale che ha come obiettivo quello di svelare ai visitatori il grande patrimonio storico e architettonico della »
-
Mercatini di Natale 2024 a Roma e nel Lazio: i 10 più belli da non perdere
Tornano i Villaggi e Mercatini di Natale a Roma e nel Lazio: anche per questo 2024 la capitale d’Italia si veste a festa, tra addobbi, luminarie e gli immancabili mercatini natalizi in diversi quartieri della città. Ma anche il resto della regione »
-
L’Isola Tiberina: un concentrato di storia e leggende nel cuore di Roma
Situata proprio nel bel mezzo del biondo Tevere tra l’antico Ghetto Ebraico e il quartiere di Trastevere, la suggestiva Isola Tiberina ha una incredibile storia leggendaria. Custode di tanti misteri e di segreti storici, offre, anche, tra i più »
-
Villa Borghese, l’incantevole cuore verde di Roma
La stupenda Villa Borghese, meta turistica tra le più apprezzate dai tanti turisti che si recano a visitare Roma, è un gioiello architettonico e cuore verde della Città Eterna. La sua nascita risale agli inizi del XVII secolo. Infatti, proprio nei primi anni del Seicento »
-
Via dei Coronari, una delle 10 strade più belle del mondo
Nel rione Ponte, non lontano da Piazza Navona costruita sui resti dell’antico stadio di Domiziano ai tempi della Roma imperiale, si trovava una strada chiamata anticamente “via recta” che collegava la “via lata”, l’attuale Via del Corso, al ponte Neroniano sul Tevere »
-
Il Mercatino di Borghetto Flaminio a Roma: un paradiso per gli amanti del vintage
Il Mercatino di Borghetto Flaminio è uno dei mercati dell’usato più conosciuti di Roma, e si svolge ogni domenica in Piazza della Marina, vicino a Via Flaminia. Fondato nel 1994, questo mercato ha guadagnato molta notorietà grazie alla sua »
-
La Casa dei Mostri, porta degli inferi di Roma
Città stupendamente meravigliosa e ricca di bellezze da togliere il fiato, Roma è anche costituita da numerose strade e stradine che sanno raccontare una incredibile storia, come pure regalare dei veri e propri piccoli tesori »


















