Per chi è celiaco oppure è intollerante al glutine, Roma offre una ampia scelta di locali dove è possibile mangiare gluten free. In questa città, infatti, a livello culinario si può trovare di tutto, basta saper cercare o, più semplicemente, affidarsi alle accurate »
Tra i più celebri monumenti di Roma antica, la Colonna Traiana, il colossal di marmo della Città Eterna, occupa, senza dubbio, un posto molto speciale. Difatti, non è solamente un fantastico monumento, un incredibile esempio di arte »
Oltre ad essere considerata come la struttura museale civica comunale principale di Roma, i Musei Capitolini nella loro superficie espositiva pari a 12.977 metri quadrati, sono un luogo evocativo e ricco di opere di grandissimo valore. Fu papa Clemente XII »
I Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, insieme alle diverse Ordinanze Regionali, hanno rilasciato la lista delle misure da adottare in questo periodo per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 »
La stupenda Villa Borghese, meta turistica tra le più apprezzate dai tanti turisti che si recano a visitare Roma, è un gioiello architettonico e cuore verde della Città Eterna. La sua nascita risale agli inizi del XVII secolo. Infatti, proprio nei primi anni del Seicento »
Attrazione turistica di incalcolabile valore, Piazza di Spagna è tra le più belle, frequentate e ammirate piazze di Roma. Quella che fino al seicento era nota come piazza di Francia e che, oggi, deve il suo famoso nome per la presenza del palazzo »
A Roma, la pizza al taglio è una sorta di religione, al punto che si può facilmente constatare come, nella Città Eterna, vi sia un numero maggiore di pizzerie al taglio rispetto, ad esempio, ad uffici pubblici e a bar. Non per nulla, unitamente al mitico »
Se “mettice na toppa!” è una chiara esclamazione di approvazione, il “me ne stoppo”, sta per un chiaro me ne frego. Dall’amichevole “Se semo visti”, ovvero ciao, si può, anche passare ad un meno amichevole “stà in campana”, ossia un invito allo stare »