Articoli di: Luca P
Blogger con anni di esperienza e un'agenda sempre troppo piena. Se succede qualcosa a Roma (un concerto, una sagra, un tizio che suona i Queen al flauto dolce sotto Ponte Milvio), Luca lo sa. Ama raccontare eventi, scovare cose curiose da fare e dare dritte utili con il giusto mix di ironia e sopravvivenza urbana.
-
La Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma, ovvero la “Madre di tutte le Chiese”
Unitamente a Santa Maria Maggiore, San Paolo fuori le mura e a San Pietro, la Basilica di San Giovanni in Laterano è parte delle 4 basiliche papali di Roma. Chiamata anche la “madre di tutte le chiese”, è inclusa in un vasto complesso »
-
Rione Trastevere, il quartiere di Roma dal cuore appassionato
Nel centro storico, batte forte il cuore del rione Trastevere. Una magia che la si potrà gustare in una coinvolgente e appassionata passeggiata che condurrà il viaggiatore tra i suoi vicoli. Qui, infatti, sarà possibile ammirare meraviglie nascoste, le sue deliziose »
-
Mercatini delle Pulci e dell’Usato di Roma: i 7 più belli e famosi
Dalle intramontabili collezione di Topolino allo scrittorio risalente ai primi del Novecento, dai lampadari Belle Époque ai vestiti anni Settanta. I mercatini delle pulci e dell’usato di Roma propongono, sempre, un fantastico viaggio tra »
-
Tour a Roma: i 10 più belli da non perdere
Cosa vedere a Roma? La lista dei luoghi da visitare e le cose da vedere è ricca e variegata, sia che si tratti della prima volta in visita nella capitale, di una lunga vacanza o di un weekend mordi e fuggi. Roma è un museo a cielo aperto, tra luoghi iconici »
-
La Casa Museo di Giorgio de Chirico a Roma: opere e intimità del Genio Metafisico
Nel centro di Roma, tra le meraviglie di Piazza di Spagna, si trova la Casa Museo di Giorgio de Chirico, un luogo dove arte e vita si intrecciano in una perfetto armonia. Questo appartamento, collocato nel Palazzetto dei Borgognoni »
-
Pasticcerie di Roma: le 5 migliori da non perdere
Roma è una città che offre una vasta gamma di prelibatezze culinarie, tra cui sicuramente non si possono dimenticare le tante pasticcerie storiche e i dolci tipici, a cominciare dal mitico maritozzo. Per chi vuole concedersi un peccato di gola »
-
Villa Doria Pamphilj, origini e storia di uno dei più bei parchi di Roma
Villa nobiliare e, al contempo, sublime parco, Villa Doria Pamphilj, proprio per la sua eccezionale ricchezza vegetazionale, è altrimenti nota come “il Bel Respiro di Roma”. Progettata per essere la residenza di campagna della famiglia Pamphili »
-
Il Foro Romano, centro nevralgico dell’antica Roma
Tra le più importanti e affascinanti aree archeologiche al mondo, il Foro Romano si trova in quell’area delimitata tra il Colosseo, Via dei Fori Imperiali, il Campidoglio e il Palatino. Da tempi immemori, il Foro Romano ha rappresentato il centro »
-
La Basilica di San Pietro in Vincoli: un piccolo grande tesoro nascosto di Roma
Situata nel centro di Roma, la Basilica di San Pietro in Vincoli è un gioiello nascosto che merita assolutamente una visita. Questo luogo sacro è famoso principalmente per ospitare una delle più straordinarie opere d’arte di Michelangelo »
-
Libri ambientati a Roma: i 10 più belli da leggere e rileggere
Se è fantastico lasciarsi andare tra le sue stupende strade, tra le sue affascinanti antiche vestigia, lo è ugualmente il farlo attraverso quelli che possono essere i 10 più bei libri ambientati a Roma. Un modo avvincente, per conoscere meglio »


















